Ti è mai capitato di sentirti dire “quando non avrai più la forza di viaggiare…”, magari sottolineata da una punta di gelida ironia che preannuncia funesti accadimenti? A me si, più di una volta, e la mia reazione (come deduco la tua!) è facilmente intuibile. La forza di viaggiare non è legata all’età (quantomeno non solo) ma alla volontà, e la mia ospite di oggi, che ci porterà in viaggio in Thailandia, ne è la prova vivente.
Teresa, che non conosco personalmente ma è nativa di Alessano, il paese di mia madre (per cui è nata subito una bella sintonia), è autrice, insieme al marito Gianni, di Nonni Avventura, un blog che racchiude il “mondo di viaggi” di una coppia non più “anagraficamente” giovane, ma ricca di vitalità, energia e voglia di scoprire. Loro sono la dimostrazione tangibile che viaggiare mantiene lo spirito giovane e uno spirito giovane trova la forza per fare qualunque cosa, sei d’accordo?
Oggi lascio la parola a lei con qualche consiglio e informazione utile per organizzare un viaggio in Thailandia.
Thailandia, la porta d’Oriente
Definirei un viaggio in Thailandia come “la porta dell’Oriente” perché a mio avviso è la destinazione migliore da visitare per cominciare a conoscere il mondo variegato dell’Asia dell’Est.
In quest’area ci sono tantissimi stati, ognuno con una realtà politica e sociale diversa, e molti di questi stati mostrano al visitatore una condizione di miseria che può essere scioccante e difficile da affrontare. Pensate all’India o al Nepal, tanto per fare un esempio, dove molta gente non ha una casa e mendica per strada; o al Myanmar, dove le libertà personali non sono ancora riconosciute.
Un viaggio in Thailandia, invece, è un viaggio che vi permetterà di apprezzare la spiritualità dell’Oriente mescolata ad aspetti culturali che per noi occidentali sono la norma.
Viaggio in Thailandia: chi può affrontarlo?
Sempre basandomi sulla mia esperienza, direi che è uno dei pochi viaggi adatti a tutti. Innanzitutto è il paradiso dei backpackers che troveranno sicuramente sistemazioni a prezzi davvero bassi e potranno muoversi con i mezzi pubblici senza spendere cifre assurde. Per questo motivo, sono molti i giovani che visitano la Thailandia, visto che è una destinazione adatta a coloro che hanno risorse economiche limitate.
D’altro canto, è la destinazione ideale anche per le coppie in viaggio di nozze: un viaggio in Thailandia può diventare una vacanza di lusso, con hotel sensazionali a prezzo non particolarmente elevato. E poi volete mettere il romanticismo di un tramonto sul mare a Krabi o sull’isola di Koh Samui?
La Thailandia è la meta perfetta anche per le famiglie con bambini in quanto non presenta particolari problemi sanitari: adottando le giuste precauzioni igieniche e alimentari, i vostri bambini potranno davvero godersi questa meravigliosa vacanza.
Anche se non è il genere di viaggio che preferisco, ho visto moltissime persone, anche donne, viaggiare in solitaria. Non ricordo di aver mai visto una di loro importunata o infastidita dai locali per nessuna ragione.
In parole povere, è un viaggio che davvero mi sento di consigliare a qualunque tipo di viaggiatore e soprattutto è un viaggio che può facilmente essere organizzato fai da te, in completa autonomia.

Thailandia turistica: attenti alle trappole
Purtroppo, c’è anche il risvolto della medaglia: il numero di visitatori che si reca in Thailandia ogni anno è in continuo aumento e bisogna dire che gli operatori turistici hanno saputo approfittare molto bene di questa situazione.
Innanzitutto, non sono rari gli episodi di turismo sessuale. Molto spesso, i visitatori non si recano in questa magnifica destinazione per ammirarne le bellezze naturali e culturali, ma semplicemente per vivere una squallida storia sessuale con una donna del posto. E’ una cosa che, secondo me, andrebbe vietata e che onestamente mi rivolta lo stomaco.
Se prenotate un’escursione con un tour operator locale, vi porteranno sicuramente in qualche gioielleria per cercare di vendervi pietre preziose. Personalmente non amo queste cose, anche perché per una persona normale è impossibile distinguere tra una pietra autentica e un fondo di bicchiere. Vi suggerirei di lasciar perdere, visto che in questo campo la frode non solo è facilmente realizzabile, ma potrebbe costarvi molto cara.
Infine, devo menzionare un’attrazione che (a quanto ne so) è stata chiusa, ma che per anni ha suscitato le ire degli animalisti, e con piena ragione: mi riferisco al Tempio delle Tigri.
In questo luogo i maestosi animali venivano pesantemente sedati in modo che i turisti potessero aggirarsi tra essi accarezzandoli. Una vera barbarie, alla quale fortunatamente è stata messa fine. Ma non mancano ancora episodi di animali sfruttati, per esempio scimmie tenute alla catena ed esibite davanti ai turisti come fenomeni da baraccone, o elefanti utilizzati per trasportare i turisti.

Cosa vedere durante un viaggio in Thailandia
Fare una lista delle cose che potete vedere durante un viaggio in Thailandia è molto difficile,perché sono davvero tante le cose che questa terra offre.
Per questo motivo, mi limiterò ad elencare le attrazioni che secondo me sono assolutamente imperdibili.
Naturalmente cominciamo dalla capitale, la meravigliosa Bangkok; è una città che meriterebbe una visita di più giorni perché è piena di monumenti affascinanti. Da non perdere assolutamente il Palazzo Reale, i tantissimi templi buddhisti, i suoi mercati, un’escursione sul fiume Chao Phraya. E se vi piace lo shopping, non perdetevi un giro in uno dei tanti shopping malls.
Vi piace il mare? Allora siete capitati davvero nel posto giusto: la Thailandia vanta un mare fantastico e delle isole che vi sorprenderanno per la loro bellezza. Sono sicura che tutti avrete visto foto o cartoline con questi alti faraglioni circondati dalle acque.
Quali isole inserire nel vostro itinerario di viaggio in Thailandia? Dipende dal periodo: durante i mesi invernali la zona di Krabi e Phuket è l’ideale: da qui potrete visitare le splendide Pi Pi Islands e altre suggestive località. Invece Koh Tao o Koh Samui sono climaticamente perfette per i mesi estivi. Se siete in questa zona non perdetevi una visita al Parco Marino di Ang Thong.
Potete conoscere la Thailandia più autentica visitando il nord del paese, per intenderci la zona di Chang Rai e Chang Mai. La principale attrattiva di quest’area del paese sono gli splendidi templi buddhisti, dei veri gioielli di architettura.
Anche Ayutthaya, l’antica capitale del Siam, merita una visita: il suo parco è talmente bello da essere stato dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco.

Allora, vi ho incuriositi abbastanza da cominciare a pensare ad un viaggio in Tailandia?
Teresa Torsello
Altri spunti sulla Thailandia? Ecco altri articoli che potrebbero interessarti:
- Il Khao Sok National Park, laddove l’avventura incontra l’avventura (un luogo dell’anima, in cui connettersi con se stessi e con l’universo);
- Guida al Sukhothai Historical Park, tra Buddha e rovine secolari (al pari di Ayutthaya, un luogo in cui impregnarsi del passato di questo paese attraverso il ricco patrimonio artistico e culturale).
Hai trovato questo post piacevole e interessante? Lasciami un commento e condividilo sui social! ?
Iscriviti alla Newsletter per non perderti le novità settimanali sul blog. Nuovi itinerari, racconti di viaggio, consigli pratici, approfondimenti culturali, partenze di gruppo e tanto altro! ?
Leggere il mio articolo sul tuo blog è davvero una emozione unica, ti sono davvero grata per l’ospitalità ?
Cara Teresa, grazie a te! E’ un vero piacere averti qui…