A Máncora, nota località balnearia situata nel dipartimento di Tumbes, nel nord del Peru, fa caldo tutto l’anno e non piove mai. Una piacevole e inaspettata sorpresa che mi ha rapita la sera stessa del mio arrivo con un ennesimo e incredibile dono della Pacha Mama, quello del tramonto. Tutti noi ne abbiamo uno da ricordare, uno di quelli che lasciano il segno. E io ho deciso oggi di condividere il mio tramonto, un viaggio psichedelico tra arte e naturaleza che mi ha inchiodata a Máncora per dieci giorni.

Allucino la sera stessa del mio arrivo, davanti allo spettacolo del sol calante.

Il cielo, fino a poco prima sereno e di un azzurro intenso e compatto, spezzato unicamente dal volo elegante delle tijeretas, è ora disegnato da una grande nube che sovrasta l’oceano minacciosa. Uno squarcio sullo sfondo alimenta la speranza che il sole riesca a ritagliarsi uno spazio in quella coltre impenetrabile.

Improvvisamente l’acqua si tinge di rosso e sotto gli ultimi raggi della palla infuocata, le bianche onde galoppanti invadono con la loro spuma la spiaggia scintillante. Taita Inti all’orizzonte si inabissa tra le acque del Pacifico pennellando il cielo di arancione, giallo intenso, rosa antico, lilla scuro…

alt="Tramonto a Mancora"
Tramonto a Mancora

Un’allucinazione visiva, offerta dalla Pacha Mama, che la sera stessa si materializza nell’opera di un pittore autoctono di grande spessore artistico e intellettuale, Juan Manuel Champi Huamani, che fa del colore il suo cavallo di battaglia.

E nei dieci giorni trascorsi a Máncora – dieci giorni di puro ceviche, clima gradevole, spiaggia semideserta, atmosfera rilassata ed energia allo stato puro – non ho saltato nemmeno una volta l’appuntamento con l’atardecer. Uno diverso dall’altro, unico e irripetibile, in compagnia di un artista folle e geniale che mi ha mostrato le mille sfumature che può assumere uno stesso colore nel giro di una frazione di secondo…

alt="Tra i colori del loco Champi"
Tra i colori del “loco Champi”

La Globetrotter

Io sono una tipa da tramonto più che da alba, amo i colori accesi che rispecchiano il mio modo di essere (oltre a non amare le levatacce) e tu? Sei da alba o da tramonto?

Clicca QUI se vuoi leggere altri racconti on the road sull’INDIA

Hai trovato questo post piacevole e interessante? Lasciami un commento e condividilo sui social!

Iscriviti alla Newsletter per non perderti le novità settimanali sul blog. Nuovi itinerari, racconti di viaggio, consigli pratici, approfondimenti culturali, partenze di gruppo e tanto altro!

2 pensieri su “Perù: i colori di Máncora

    • Diana dice:

      Io pure la prima volta che sono stata in Perù ho visto il sud e bisogna ammettere che è imperdibile… poi l’ho riscoperto dopo dieci anni scegliendo mete meno battute e devo dire che mi è piaciuto ancor di più!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *