TI DISEGNO IL VIAGGIO
Organizzare un viaggio può essere un momento molto emozionante, ma se non conosci la destinazione e non l’hai mai fatto, può rivelarsi un vero rompicapo: la scelta dell’itinerario, la ricerca dei voli, l’alloggio, i trasporti in loco, le escursioni e, non ultimo, il districarsi tra la burocrazia per il rilascio del visto o l’assicurazione sono tutte attività che richiedono tempo, oltre che passione e competenze. L’alternativa per non imbarcarsi in quest’odissea è affidarsi a qualche esperto di settore che fa il “lavoro sporco” al posto tuo. Qualcuno che in tutto questo si diverte e ci sguazza come un pesce nell’acqua, come me.
IL MIO BIGLIETTO DA VISITA
Come biglietto da visita ti lascio la mia mappa del mondo (la trovi a fine pagina) affinché ti possa fare un’idea dei paesi che conosco: non sono una viaggiatrice mordi e fuggi e mediamente torno negli stessi posti almeno un paio di volte. Il record l’ho toccato con la Colombia, dove ho all’attivo sette viaggi, l’ultimo dei quali accompagnando un gruppo.
Come posso aiutarti a disegnare il tuo viaggio?
Ti è mai capitato di comprare un pacchetto di viaggio preconfezionato e di rientrare contento, ma non soddisfatto al 100%? Questo succede quando non è il “tuo viaggio”. Ognuno di noi ha esigenze e aspettative che un pacchetto preconfezionato non è sempre in grado di soddisfare. Un consulente di viaggio ti può aiutare a realizzare il viaggio perfetto, quello che tu desideri fare. In che modo?
Inizieremo con una chiacchierata, al telefono o in videochiamata, nella quale mi racconti un po’ chi sei e che tipo di viaggio stai cercando: la destinazione, i giorni di permanenza, le attività che ti interessano maggiormente e il budget di cui disponi.
Sulla base delle informazioni che mi avrai fornito, nel giro di qualche giorno (secondo la durata del viaggio e la destinazione scelta) riceverai una guida in PDF contenente alcune notizie sulla destinazione, l’itinerario (organizzato giorno per giorno e comprensivo non solo dei luoghi imperdibili, ma anche di quelle chicche che renderanno il viaggio indimenticabile), una selezione di alloggi e di attività in loco, i voli e i trasporti (con i rispettivi link), l’assicurazione più adatta alle tue necessità, le informazioni utili (tipo visti e vaccini), alcune App che ti serviranno durante il viaggio, l’elenco delle cose da mettere in valigia e il preventivo dettagliato di quanto ti costerà il viaggio in fai da te.
A questo punto toccherà a te rendere il tuo sogno realtà. Non essendo un Tour Operator, io non vendo viaggi e non posso effettuare prenotazioni, ma ti guiderò affinché tu possa farlo da solo, in sicurezza e tranquillità. Questo tipo di viaggio, oltre a essere l’apoteosi della libertà, ti consentirà di risparmiare parecchi soldini, ma richiede flessibilità e capacità di risolvere i problemi, se sopraggiungono. Per intenderci, se nella tua stanza d’albergo l’acqua calda non funziona, giusto per fare un esempio, starà a te parlare con la reception affinché ti cambi di stanza. L’imprevisto fa parte del pacchetto non pre-confezionato ed è da mettere in conto.
Se però non vuoi correre il rischio dell’imprevisto, ma vuoi comunque un viaggio su misura, ci concentreremo alla scelta dell’itinerario e delle attività correlate e poi selezionerò per te alcuni operatori locali cui fare riferimento per l’organizzazione, secondo il programma di viaggio delineato a priori.
Non ti destreggi bene con le lingue straniere? Nessun problema, posso aiutarti facendo da tramite, ma se ti senti più sicuro affidandoti a un operatore italiano, una volta disegnato il viaggio ti metterò in contatto con Barbara e Massimo, i titolari del tour operator con cui collaboro da un paio d’anni a questa parte. Avvalersi dei servizi di un Tour Operator comporta una serie di garanzie e di sicurezze cui corrispondono, necessariamente, costi più elevati, ma in fin dei conti a cosa servono i soldi se non a rendere i nostri sogni realtà?
RICHIEDI UNA CONSULENZA
Se desideri informazioni più dettagliate in merito oppure vuoi prenotare una consulenza, scrivimi una mail all’indirizzo diana@laglobetrotter.it o compila il form qui sotto. Sarà mia premura risponderti nel più breve tempo possibile.